Alcuni eventi quali lutti, separazioni, situazioni conflittuali e problemi lavorativi ai quali siamo sottoposti nel corso della vita, richiedono notevoli sforzi e capacità di adattamento, talvolta superiori alle risorse di cui in un dato periodo la persona dispone. Gli stessi avvenimenti, se protratti nel tempo, possono inoltre provocare disagio significativo, limitazioni nella sfera relazionale e/o disturbi di natura organica.
La sofferenza psicologica ed emotiva, non sempre si organizza secondo segni e sintomi inscrivibili in categorie; questo è il motivo per il quale la diagnosi funzionale si occupa di comprendere, tramite le modalità con le quali la persona si muove nelle relazioni, i processi legati all’insorgenza e al mantenimento del malessere psicologico, con l’obiettivo di ridurre i sintomi e di promuovere maggiore consapevolezza di sé.