SINTOMI E CAUSE DELLA DEPRESSIONE

La depressione è disturbo dell’umore caratterizzato da una sua alterazione verso il basso, spesso associata a un insieme di sintomi quali: perdita di piacere e/o interesse per le attività quotidiane, difficoltà di memoria, attenzione e concentrazione, perdita e/o aumento del sonno e dell’appetito, irritabilità. Definita il male del secolo, colpisce maggiormente le donne rispetto agli uomini.

La persona colpita da questo disturbo può manifestare intensi e profondi pensieri di inadeguatezza, mancanza di valore e vissuti di colpa, con la convinzione di non essere all’altezza delle situazioni, non riporre più fiducia in se stessa e negli altri, presentare pensieri catastrofici e frequenti rimuginazioni su avvenimenti accaduti nel passato.

CAUSE DELLA DEPRESSIONE

Le cause della depressione sono molteplici, e possono comprendere fattori genetici, biologici,  psicologici e sociali. Sebbene numerose ricerche abbiano evidenziato una maggiore predisposizione dei familiari di primo grado nei confronti della stessa, anche eventi di vita come la perdita di persone care, separazioni coniugali, difficoltà economiche e licenziamenti possono costituire fattori precipitanti e/o essere strettamente connessi con l’esordio del disturbo.

COME SI CURA?

Nel momento in cui si riscontrano sintomi come quelli sopra descritti, è importante chiedere aiuto ad uno specialista. Numerosi sono gli studi in letteratura che si occupano di valutare l’efficacia della terapia psicologica e farmacologica nella cura della depressione. In un recente studio condotto da Ljaz et al., è stato messo in evidenza come la psicoterapia, in aggiunta alla terapia farmacologica tradizionale con antidepressivi, apporti benefici riducendone la sintomatologia, e apporti miglioramenti a breve termine sui sintomi di pazienti con depressione resistente al trattamento (Ijaz et al., 2018).

Per maggiori informazioni o per prenotare un appuntamento, potete contattarmi direttamente al n° 3485426925 oppure scrivere a davidelanfranchipsicologo@gmail.com

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...